Tipicamente Montessori
Categorie
- Case con bastoncini di perle - divisione di numeri e addizione di 1-1039,90 EUR ** più IVA più Costi di spedizione
- Confezione dell' articolo[Pacco] Catena dell’era della Terra con materiale didattico
RRP 49,80 EUR48,90 EUR ** più IVA più Costi di spedizione - Carte da lavoro al grande arcobaleno montessori - DOWNLOAD4,90 EUR ** più IVA più Costi di spedizione
- NovitàColtello per bambini in legno - ideale per le mani dei bambini5,90 EUR ** più IVA più Costi di spedizione
Tipicamente Montessori
I materiali Montessori sono strumenti di apprendimento appositamente sviluppati sulla base dei principi della pedagogia Montessori. Sono caratterizzati da diverse peculiarità volte a promuovere l’apprendimento e lo sviluppo del bambino. Ecco le caratteristiche più importanti che contraddistinguono i materiali Montessori.
Autocorrezione
Promozione dell’autoapprendimento indipendente
Orientamento all’azione
Apprendimento aptico e manipolazione pratica dei materiali; i contenuti di apprendimento vengono fissati in modo ottimale attraverso l’attività personale.
Richiamo sensoriale
Molti materiali Montessori fanno appello ai diversi sensi (vedere, ascoltare, percepire). Questo favorisce la percezione olistica e aiuta i bambini a riconoscere le diverse proprietà degli oggetti (come forma, colore, peso).
Adattamento all’età
I materiali sono adattati alle diverse fasi dello sviluppo e offrono sfide in base all’età e alle capacità dei bambini. Possono essere adatti sia ai bambini più piccoli che a quelli più grandi.
Estetica e qualità
I materiali Montessori sono spesso realizzati con materiali naturali di alta qualità, come il legno, e sono progettati per essere esteticamente gradevoli. Questo aspetto estetico incoraggia l’interesse dei bambini e trasmette loro un apprezzamento per i materiali.
Ampia gamma di utilizzi possibili
I materiali possono essere utilizzati in contesti diversi e offrono numerose opportunità di esplorazione e apprendimento. Possono essere utilizzati in modo flessibile e possono supportare diversi obiettivi di apprendimento.
- Integrazione con la vita reale: Molti materiali Montessori riflettono situazioni di vita reale o si riferiscono ad attività quotidiane (come le competenze pratiche di vita). Questo aiuta i bambini a relazionarsi con la realtà e a sviluppare abilità pratiche.
- Promozione dell’indipendenza: I materiali incoraggiano i bambini a lavorare in modo indipendente e a prendere decisioni. Ciò rafforza la fiducia in se stessi e la responsabilità personale nel processo di apprendimento.
- Collaborazione e interazione sociale: Alcuni materiali incoraggiano la collaborazione tra bambini o permettono loro di lavorare in gruppo. In questo modo si rafforzano competenze sociali come il lavoro di squadra e la comunicazione.
- Focus sugli interessi individuali: I materiali Montessori offrono un’ampia gamma di argomenti e attività in modo che i bambini possano perseguire i propri interessi. Ciò incoraggia la determinazione intrinseca e l’impegno nel processo di apprendimento.
In sintesi: i materiali Montessori non sono solo strumenti per l’apprendimento; sono ausili accuratamente progettati per sostenere il bambino nel suo sviluppo e aiutarlo a esplorare e comprendere attivamente il suo ambiente.